
Che parola andrebbe detta forte dopo aver guardato i disegni di questo libro?
Un cavallo osserva incuriosito la betoniera che gira lentamente e forse, poco più in là, gli operai in pausa parlano ad alta voce e gesticolano. Anna Magnani si copre il volto con la mano: nasconde una smorfia di dolore? Davanti a lei qualcuno sta dichiarando che ogni guerra è sempre e solo la morte a vincerla? Al ritmo sordo di un tamburo una crociata di bambini, persi e senza strada, sta sillabando “P-A-C-E”. È questa la parola da dire! Stefano Ricci, con i suoi segni bianchi, fa danzare la luce, proiettandola su fotogrammi della memoria collettiva. È la memoria cittadina bolognese che ci riporta in un luogo leggendario, il Cinema Modernissimo, ma è anche quella di una storia dolorosa che ha rievocato Vinicio Capossela nella canzone per la quale Stefano Ricci ha disegnato il video
Un cavallo osserva incuriosito la betoniera che gira lentamente e forse, poco più in là, gli operai in pausa parlano ad alta voce e gesticolano. Anna Magnani si copre il volto con la mano: nasconde una smorfia di dolore? Davanti a lei qualcuno sta dichiarando che ogni guerra è sempre e solo la morte a vincerla? Al ritmo sordo di un tamburo una crociata di bambini, persi e senza strada, sta sillabando “P-A-C-E”. È questa la parola da dire! Stefano Ricci, con i suoi segni bianchi, fa danzare la luce, proiettandola su fotogrammi della memoria collettiva. È la memoria cittadina bolognese che ci riporta in un luogo leggendario, il Cinema Modernissimo, ma è anche quella di una storia dolorosa che ha rievocato Vinicio Capossela nella canzone per la quale Stefano Ricci ha disegnato il video